Colori intensi, materiali naturali e un mix vivace tra moderno ed esotico: oggi proviamo a raccontarvi cosa deve avere una casa stile etnico. Dopo aver raccolto le caratteristiche della casa stile nordico, al ritorno dal nostro viaggio in Svezia, ora proseguiamo il nostro itinerario tra i diversi stili di arredamento, entrando in uno showroom virtuale che racconti la casa stile etnico, e più in particolare l'arredamento etnico chic. Come sempre, le idee che raccoglieremo in questo articolo partono dal nostro gusto personale nell'arredare casa e nei complementi d'arredo e anche dagli spunti che abbiamo raccolto nei nostri viaggi. In modo particolare, in questo caso, nei nostri recenti viaggi in Marocco e in India. Come cercheremo di dimostrare in questo post, infatti, quando si parla di una casa stile etnico non si intende solamente un arredamento stile etnico africano, bensì un mix di più influenze, anche apparentemente molto diverse tra loro, come quella orientale e, appunto quella africana.
Ecco, in sintesi, ciò di cui vi parleremo in questo post:
- Arredamento etnico online: la nostra collezione
- Arredamento etnico chic: 5 caratteristiche
- Arredamento etnico: immagini e idee
- Idee per arredare un soggiorno stile etnico
- Idee per arredare una cucina stile etnico
- Idee per arredare un un bagno stile etnico
Arredamento etnico online: la nostra collezione
La collezione di Mulai Design di arredamento etnico online è stata concepita per cercare il giusto equilibrio tra tradizione e modernità. Nei nostri viaggi in giro per il mondo, infatti, abbiamo sempre cercato di scegliere oggetti e complementi d'arredo che fossero sia tradizionali, etnici, e rappresentativi della cultura locale, sia moderni e facilmente collocabili in una casa italiana. Per questo la definizione di arredamento etnico chic, o arredamento etnico moderno, oggi molto in voga, è un concetto che calza a pennello con i nostri complementi d'arredo. Nelle gallerie qui sotto potete sfogliare alcune delle categorie con cui abbiamo raccolto i nostri prodotti, scovati in giro per il mondo ed ora perfetti per essere mixati con gli elementi di casa vostra. Una delle caratteristiche che abbiamo fatto nostre dell'arredamento casa stile etnico è la libertà di accostare complementi d'arredo, mobili e oggetti con stili completamente diversi tra loro, ascoltando solo il proprio gusto personale. Quando si tratta di arredare casa, infatti, non esistono dogmi e l'arredamento etnico chic è sicuramente tra gli stili più liberi e flessibili, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Arredamento etnico chic: 5 caratteristiche
Quali sono le caratteristiche principali dell'arredamento stile etnico chic e quali linee guida possiamo seguire se vogliamo una casa stile etnico moderno? Come dicevamo non ci sono dogmi e regole da seguire ma abbiamo comunque provato a isolare cinque caratteristiche ricorrenti nell'arredamento etnico moderno. Per prima cosa, appunto, chiariamo che il concetto di arredamento in stile etnico è abbastanza vago in quanto questo stile racchiude diversi generi: l'arredamento stile etnico africano, che richiama la natura e dai colori con toni scuri e accesi, quello etnico orientale, dalle tinte neutre e naturali e dalle linee essenziali e semplici, e quello etnico arabo più sfarzoso ed elegante. Volendo provare, tuttavia, a individuare alcune caratteristiche che non possono mancare in una casa stile etnico chic, ecco qui le principali.
2. Fusion: lo stile etnico moderno si basa su un elegante ‘mix and match’ in cui il design contemporaneo di un arredamento minimal incontra - e si scontra - con elementi esotici e motivi tribali che richiamano terre e culture lontane come quelle africane ed orientali. Il risultato è un effetto chic, elegante e ricercato. Provate a pensare, ad esempio, a una casa stile nordico con dettagli, complementi o addirittura mobili propri dell'arredamento etnico moderno.
3. Colori: caratteristica fondamentale dello stile etnico chic d'arredamento è il contrasto e la combinazione dei colori. Toni caldi e tinte forti e sgargianti come rosso, arancio, blu, verde accostati ai colori scuri del legno di mobili stile etnico che risaltano soprattutto su pareti bianche.
4. Materiali: il contrasto e la fusione si estende anche ai materiali. In una casa in stile etnico il legno gioca un ruolo centrale, sono infatti molto caratteristici i mobili stile etnico realizzati con legni scuri con linee e forme imperfette spesso anche intarsiati. Sia per i mobili che per i complementi di arredo e gli elementi decorativi si utilizzano materiali come bambù, rattan ed altre fibre naturali, pietra, metalli caldi come bronzo e rame in abbinamento a materiali più moderni come vetro e acciaio. La plastica invece, essendo un materiale di completa derivazione industriale, non si sposa con questo stile. Insomma, per quanto riguarda la scelta dei materiali la casa stile etnico moderno si sposa perfettamente con i dettami del Feng shui.
5. Complementi d’arredo: elementi caratterizzanti di questo stile sono senza dubbio lampade etniche e lanterne, tappeti (in particolare quelli artigianali), pouf, cuscini decorativi, statue e statuette, vasi, portaoggetti, batik, coperte, maschere di legno e altri accessori e complementi d’arredo etnici dal sapore orientale o africano. Non possono mancare poi le candele dai profumi esotici e le piante tropicali.
Arredamento stile etnico: immagini e idee
Come fatto anche nell'articolo sulla casa stile nordico, prima di procedere con la descrizione testuale dei singoli ambienti vogliamo regalarvi una carrellata di immagini che fotografano, senza bisogno di troppe parole, la casa stile etnico.
Idee per arredare un soggiorno stile etnico

Idee per arredare una cucina stile etnico

Idee per arredare un bagno stile etnico
Prima di procedere con la camera da letto stile etnico facciamo una capatina in bagno e proviamo a mettere insieme alcuni spunti e idee anche per questa stanza. Per scegliere come arredare un bagno stile etnico bisogna per prima cosa pensare a che tipo di ambiente si vuole ottenere. Se volete un bagno in stile etnico moderno ed elegante allora dovete puntare allo stile orientale che risulta più minimal e lineare. Vi basteranno infatti pochi elementi d’arredo e di accessori caratterizzati da forme essenziali, come mobili in legno scuro (solitamente in mogano o in teak), specchiere e lampade, cesti e portaoggetti in legno o in rattan. Non possono mancare poi elementi in metallo e ferro battuto e candele, saponi e incensi per ricreare l’atmosfera magica di paesi lontani. Un modo semplice per dare un tocco di esotico al vostro bagno stile etnico è scegliere asciugamani che, per trama, colore o motivo decorativo ci ricordino l'etnico. Un esempio perfetto sono i nostri teli doccia, realizzati seguendo l'antica tecnica delle fouta, ovvero i tradizionali teli da hammam usati in Turchia, Marocco e Tunisia.Idee per arredare una camera da letto stile etnico
