Qualunque siano le dimensioni, le caratteristiche o il valore di casa vostra, questa dovrebbe sempre rappresentare per voi un rifugio. Un luogo in cui ricaricare le pile, rilassarsi e sentirsi in pace e in armonia. E proprio di questo parlano i principi e le regole del Feng shui. Negli ultimi anni abbiamo viaggiato molto e ci è capitato di vivere in appartamenti, monolocali o anche piccole stanze, e ogni volta si trattava di ingegnarci per apportare quelle piccole o grandi modifiche che ci hanno sempre permesso di sentirci a casa. Scegliere come arredare casa, quale pareti dipingere, quali complementi d'arredo acquistare o dove posizionare un quadro o una pianta dipende sempre dai nostri gusti, ovviamente, ma tener presente i principi e le linee guida del feng shui è sempre un ottimo punto di partenza. E da qui nasce l'idea per questo articolo.
Quindi buona lettura: ecco i paragrafi che troverete in questo articolo:
- Feng shui: significato e regole
- Feng-shui colori: quali scegliere e perché?
- Feng shui: quali oggetti portano ricchezza?
- Feng shui: specchi e dove posizionarli
- Feng shui: cucina
- Feng shui: salotto
- Feng shui: camera da letto
- Feng shui: bagno
- Feng shui: ufficio
Feng shui: casa tua è ben equilibrata? Scoprilo con un test!
Prima di raccontarvi cos'è il Feng shui e quali sono i consigli per una casa ben equilibrata, in cui circolano liberamente le energie, vi consigliamo di testare casa vostra partecipando al rapido quiz che trovate qui sotto. Curiosi di scoprire qual è il vostro punteggio? Partecipate e riceverete alla fine un buono sconto per acquistare i prodotti di Mulai Design!Feng shui: significato e regole
Molti sostengono che arredare la casa secondo la pratica orientale del Feng Shui possa aiutare a ritrovare armonia e serenità. Il principio fondamentale alla base del feng-shui è appunto la ricerca dell’armonia e dell’equilibrio nell’ambiente domestico attraverso la scelta di un arredo minimal e la disposizione di mobili, del letto, degli specchi, delle piante, delle luci e di tutto ciò che è presente nella nostra casa. Ma cerchiamo di capire il feng shui cos'è e quali sono le regole di questa antica pratica che arriva dalla Cina ma che è ormai molto popolare anche in Occidente.Feng shui cos'è?
![feng shui](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0688/6146/0747/files/sean-stratton-ObpCE_X3j6U-unsplash-300x200.jpg)
Feng shui significato
![Feng shui significato](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0688/6146/0747/files/taylor-simpson-GxDo5JXcErw-unsplash-300x240.jpg)
Feng shui regole
Se non sapete da dove cominciare ecco alcune regole del feng-shui per arredare la vostra casa in armonia: 1. La prima regola è l’ordine! Iniziate con un intervento di decluttering mirato a riportare ordine nella vostra casa eliminando tutto ciò che è, vecchio, rotto, superfluo e inutile. Una volta fatto questo cercate di tenere sempre tutto in ordine in modo da non ostacolare il flusso delle energie positive con il disordine, la casa deve essere sempre pulita e ordinata e senza accumuli di oggetti o di sporco.
2. La disposizione dei mobili è importantissima per assicurare il giusto flusso dell’energia vitale. In camera da letto ad esempio non mettete mai il letto di fronte alla porta (di seguito vi daremo dei consigli su come disporre i mobili in ogni stanza della casa).
3. Scegliere il colore giusto è uno dei passaggi chiave per il feng shui dato che ad ogni colore corrisponde uno stato d’animo. È fondamentale scegliere le tonalità giuste per ogni stanza per evitare alle energie negative di prendere il sopravvento.
4. Anche la scelta dei materiali è molto importante: puntate su materiali naturali come legno, metallo e pietra ed evitate invece la plastica.
5. Gli specchi hanno un ruolo di rilievo nel feng shui e ci si deve assicurare di posizionarli nel posto giusto e nelle stanze giuste, ad esempio bisognerebbe evitare di collocarli in camera da letto.
6. Le finestre dovrebbero essere grandi in modo da sfruttare la luce naturale dato che la luce è fonte di energie positive, inoltre andrebbero protette con delle tende in caso si affaccino su una strada trafficata.
7. La porta d’ingresso, essendo il punto di accesso della casa, non dovrebbe trovarsi di fronte ad uno specchio, ad una scala o al bagno perché in questo modo le energie positive in entrata sarebbero ostacolate. Anche il colore della porta di ingresso dovrebbe variare a seconda della sua esposizione rispetto ai punti cardinali: blu se esposta a nord, rosso se esposta a sud, bianco se ad ovest e verde se ad est.
8. Scegliere oggetti di forme morbide, sinuose e ondulate rispetto ad oggetti troppo spigolosi perché gli angoli interagiscono negativamente con l’armonia.
9. Evitate di avere pavimenti diversi nello stesso ambiente per non spezzare energia continua (ad esempio se avete un open space per salotto e cucina il pavimento dovrà essere lo stesso).
10. Sarebbe meglio evitare scale troppo ripide o poco armoniose.
11. Scegliete immagini e quadri con soggetti allegri, naturalistici e armoniosi come il cielo, le nuvole, il mare e in tonalità vicine all’arredamento circostante.
Feng-shui colori: quali scegliere e perché?
Come abbiamo detto una delle regole fondamentali del feng shui è scegliere il colore giusto per ogni ambiente per assicurarsi che ci sia il giusto flusso di energie positive. Anche gli abbinamenti tra le tonalità delle pareti, gli arredi e gli oggetti sono molto importanti. Per le pareti meglio puntare sui colori pastello ed evitare i colori troppo scuri. Se le pareti sono bianche si possono contrapporre oggetti dai colori scuri. Evitate il rosso in camera da letto perché è un colore che può essere troppo stimolante. Infatti i colori caldi come il rosso sono l’ideale per stimolare l’attenzione e favorire la concentrazione, risultando quindi più adatti agli ambienti nella zona giorno che non alle stanze da letto. Il colore rosso rappresenta l'elemento del fuoco e porta gioia, fortuna e felicità.![Feng-shui colori](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0688/6146/0747/files/david-van-dijk-3LTht2nxd34-unsplash-300x201.jpg)
Feng shui: quali oggetti portano ricchezza?
Anche la selezione di oggetti per il feng shui è fondamentale per riportare armonia e benessere. Ma secondo il feng shui quali oggetti portano ricchezza? In particolare gli oggetti di colore viola o oro sono ideali per attirare ricchezza. Per esempio si possono utilizzare queste tonalità per dei cuscini, delle tende, dei quadri o oggetti come un cofanetto viola magari con disegni e decorazioni dorate. Per il feng shui oggetti che rappresentano abbondanza e prosperità sono monete, piante, specchi, pietre e cristalli di quarzo citrino (che attirano l’energia del denaro), ed anche il legno e l’acqua, simboli feng shui di ricchezza molto importanti che non dovrebbero mai mancare nella tua casa. Ad esempio potresti tenere una ciotola piena di monete, installare una fontanella con acqua in movimento piccola o grande che sia, appendere alle pareti quadri e immagini di laghi, fiumi e oceani che rappresentano lo scorrere dell’acqua, o aggiungere una moneta d’oro nel terreno di una pianta di crassulla.Feng shui: specchi e dove posizionarli
![Feng shui specchi](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0688/6146/0747/files/suhyeon-choi-ZUS1xCxoQCA-unsplash-300x200.jpg)
![Scopri i nostri prodotti](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0688/6146/0747/files/BANNER-BLOG.jpg)
Feng shui: cucina
![feng shui cucina](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0688/6146/0747/files/paolo-bendandi-fw2djKXjEt4-unsplash-300x200.jpg)
Feng shui: salotto
![Feng shui salotto](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0688/6146/0747/files/thanos-pal-WUC_u5yoD2w-unsplash-200x300.jpg)
Feng shui: camera da letto
![feng shui camera da letto](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0688/6146/0747/files/tyler-schaefer-Lrce4YHmybc-unsplash-300x215.jpg)
Feng shui: bagno
Il bagno nel feng shui rappresenta la parte più intima della casa, l’ambiente dove ci si dedica alla cura del proprio corpo e della mente. L’elemento predominante del bagno è l’acqua: sorgente di vita e di energia purificatrice ed anche simbolo di prosperità e ricchezza. È fondamentale che l’acqua fluisca senza impedimenti per garantire lo scorrere delle energie positive ed allontanare e portare via le energie negative e rigenerare. Per garantire ciò è importante che i sanitari, la doccia e la vasca da bagno funzionino sempre alla perfezione. Per i colori del bagno feng shui bisogna puntare sulle tonalità del blu, del celeste e dell’azzurro. Da evitare invece il rosso ed ogni altro riferimento all’elemento fuoco. Le piastrelle dovrebbero essere di colori chiari e i materiali da utilizzare in bagno secondo il feng shui sono legno e ceramica. Per il feng shui gli specchi in bagno sono fondamentali in quanto sono fonte di energia ma si deve evitare di posizionarli uno di fronte all’altro altrimenti disperderebbero l’energia positiva rimbalzandola tra loro. Inoltre l’utilizzo di candele profumate può aiutare a creare un’atmosfera accogliente.Feng shui: ufficio
![feng shui ufficio](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0688/6146/0747/files/georgie-cobbs-bKjHgo_Lbpo-unsplash-300x169.jpg)